La
mia piccola pasticcera Alice, vi vuole proporre una ricetta che a lei
piace tantissimo: le Rose
alle mele da favola. Le
piacciono particolarmente perchè, oltre ad essere buonissime, sono
anche di grande effetto.
Le
abbiamo pensate con una variante che a noi è sembrata veramente
fashion, soprattutto se dovete fare una merenda con le vostre
amiche.............
Ma
sono una buona idea anche per festeggiare il vostro “San
Valentino”.
Abbiamo
creato le nostre rose da “favola” con l'aiuto del succo di
mirtillo. Niente di più semplice.
Se
poi preferite, potete anche alternare rose rosa e rose gialle (senza
il succo di mirtillo).
Ma
adesso mettiamoci a lavoro, perchè Alice è impaziente di farvi
vedere cosa è capace di fare.
Cosa
vi serve
2
rotoli di pasta brisèe (o sfoglia)
2
mele (meglio rosse)
2
bottigliette di succo di mirtillo
2
cucchiai di zucchero semolato
marmellata
di albicocche o pesche
zucchero
a velo
Procedimento:
Passo
1 – Le mele
Prendete
le due mele, togliete il torsolo e tagliatele a metà. Fate delle
fettine sottili creando dei semicerchi e mettetele a bagno in una
scodella di acqua con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Mettete
a scaldare il succo di mirtillo con i 2 cucchiai di zucchero e,
quando lo zucchero si sarà sciolto e il succo avrà raggiunto il
bollore, versate le fettine di mela, e fatele cuocere per 2 - 3
minuti, giusto per farle ammorbidire e poi scolatele, cercando di
fare attenzione a non romperle.
Passo
2 – La composizione delle rose
Tagliate
la pasta brisèe a strisce alte circa 5 cm. Noi abbiamo usato la
pasta brisèe, ma se preferite potete usare la pasta sfoglia.
Scaldate 5 – 6 cucchiai di marmellata per renderla più morbida e
spennellate le strisce di pasta.
A
questo punto adagiate le fettine di mela, nella metà superiore della
striscia, continuando una dopo l'altra facendole soprammettere
leggermente. E' importante che la parte curva della fetta di mela
fuoriesca dal bordo della pasta per creare l'effetto petalo.
Ripiegate
quindi la parte inferiore della striscia, sopra alle mele e
arrotolatela su se stessa. Avrete così creato la prima rosellina.
Procedete a creare le vostre roselline, ne dovrebbero venire circa
12-14 dipende dalla dimensione della vostra pasta brisèe.
Passo
3 – La cottura
Mettete
le roselline sulla placca da forno coperta con un foglio di carta
forno, spolveratele con un po' di zucchero a velo e cuocetele in
forno ventilato a 170° C per circa 20-25 minuti. Attenzione a non
farle annerire!
Una
volta sfornate e raffreddate potete passare un'altra leggera
spruzzata di zucchero a velo.
Vedrete
che è davvero facilissimo.
Parola
di Alice.
Queste vanno assolutamente provate. .insieme alle bambine. ..un gioco oltre ad un dolce...
RispondiEliminaHai ragione Miky,un giorno organizzeremo.....un dolce pomeriggio!
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina