lunedì 22 febbraio 2016

Biscotti ai corn flakes

Oggi voglio proporvi dei biscotti davvero irresistibili: sono i Biscotti ai corn flakes, una ricetta semplice e veloce con risultato garantito, credetemi, uno tira l'altro.
Sono perfetti per ogni occasione: colazione, tè, dopocena o da sgranocchiare quando ne avete voglia.
Provateli e soprattutto personalizzateli secondo i vostri gusti e la vostra fantasia.
Vi potete sbizzarrire variando il tipo di corn flakes (io ho usato quelli integrali, ma sono buonissimi anche con quelli al cioccolato), oppure potete sostituire le gocce di cioccolato con pinoli, uvetta, o frutta disidrata.
Vi assicuro che ogni versione ha un suo perchè.
E, se ne avete voglia, scrivetemi un commento con la vostra variante preferita.


Cosa vi serve
270 gr di farina 00
150 gr di burro
150 gr di zucchero
2 uova
½ bustina lievito
80 gr di gocce di cioccolato fondente
40 gr di gocce di cioccolato bianco
40 gr frutti rossi disidratati
150 gr. fiocchi di mais
zucchero a velo
cacao

Procedimento:
Passo 1 – L'impasto
Mescolate le uova e lo zucchero. Aggiungete il burro fuso, la farina ed il lievito e continuate a mescolare.
Dividete l'impasto in due recipienti: nel primo, aggiungete le gocce di cioccolato fondente, nel secondo, le gocce di cioccolato bianco ed i frutti rossi disidratati (io ho usato i mirtilli rossi).
Una volta mescolati i due impasti, prendete un cucchiaino e formate delle palline. Rotolatele nei corn flakes facendoli aderire con l'aiuto delle mani. Cercate di farli aderire bene e in abbondanza, perchè durante la cottura nel forno, i biscotti gonfieranno ed i corn flakes si diraderanno.
Disponete i biscotti sulla placca del forno rivestita con carta forno, cercando di distanziarli per evitare di farli attaccare l'uno con l'altro durante la cottura.

Passo 2 – La cottura
Preriscaldate il forno a 170° C, cottura ventilata, e cuocete i biscotti per circa 10 minuti.
Fate attenzione a non cuocerli troppo, prchè anche se appena sfornati vi sembreranno morbidi, si induriranno una volta raffreddati. L'importante è non far annerire troppo i corn flakes altrimenti prenderanno un gusto amaro.

Una volta freddi potete passare una leggera spolverata di zucchero a velo o cacao (su quelli al cioccolato).

1 commento:

  1. Buoni proverò qui con i Corn flakes al cioccolato. ...golosi e tu sempre brava

    RispondiElimina